I saperi, e i sapori, della tradizione
artigianale si fondono con avanzate tecnologie di preparazione al
Centro Lavorazione Carni di Terremerse. Il risultato: una gamma di
prodotti capace di garantire al consumatore referenze di altissima
qualità, attente alle nuove esigenze di gusto e ai più alti standard di
salubrità.
Il Centro Lavorazione Carni - strutturato in un Salumificio per insaccati freschi, per insaccati stagionati , un Prosciuttificio e in una Macelleria
per un totale di 120 addetti – è specializzato nella lavorazione e
stagionatura di carni suine. Nel 2011 ha ottenuto la certificazione per
lavorare anche le carni del “vitellone bianco dell’Appennino centrale” e
in particolare quelle della razza Chianina I.G.P.
Il
Centro Lavorazione Carni di Terremerse prepara e confeziona carni ad
etichetta (private label) d’importanti catene della GD e della GDO. Per
una di esse, Coop, ha realizzato il progetto “Suino Leggero”:
carni meno grasse e filiera corta e controllata. Al fianco di Coop il
Centro Lavorazioni Carni sta anche sviluppando progetti per ampliare la
gamma delle referenze con prodotti innovativi ad alto contenuto di
valore aggiunto già pronti da cuocere (involtini, hamburger speziati,
ecc…).
Il Centro Lavorazione Carni è in possesso della certificazione di processo ISO 9001 ed è in fase di certificazione BRC e IFS.