La politica della Cooperativa
Terremerse per la salute, la sicurezza sul lavoro e la protezione dell’ambiente s’ispira ai
principi di salvaguardia dell’incolumità
e della dignità della persona umana e dello sviluppo sostenibile.
La Direzione aziendale, nel
riconoscere fondamentale importanza al tema della sicurezza e della salute sui
luoghi di lavoro, intende adoperarsi per prevenire l’insorgere
di situazioni potenzialmente pericolose per i lavoratori.
L’impegno di Terremerse è
pertanto rivolto a:
a) Definire e mettere in atto metodi
per identificare i pericoli e valutare i rischi per la salute, la sicurezza e l’ambiente,
nonché progettare efficaci misure di prevenzione, protezione e controllo degli
impatti, tenendo nella dovuta considerazione le variabili organizzative,
tecnologiche e sociali coinvolte.
b) Rispettare rigorosamente i
requisiti derivanti dalla legislazione esistente e futura in materia di salute,
sicurezza e ambiente e, dove ritenuto appropriato, operare nel rispetto di
vincoli anche più severi di quelli previsti dalle norme.
c) Assicurare che tutti i lavoratori
siano adeguatamente informati e formati su tutte le questioni di salute,
sicurezza e ambiente relative alle attività di Terremerse, sia all’attodell’assunzione
sia durante tutto il periodo di permanenza in azienda, nell’ottica di
salvaguardare costantemente lo stato di salute e prevenire, di conseguenza, l’insorgenza
di malattie professionali.
d) Promuovere, anche mediante il
coinvolgimento delle imprese agricole associate, un uso responsabile,
efficiente ed efficace di tutte le materie prime, riducendo quanto più
possibile i consumi e la produzione di rifiuti, mettendo inoltre in atto il
riciclo e il riutilizzo dei materiali.
e) Cooperare con le autorità
pubbliche, con le associazioni di categoria e sindacali e con tutti gli altri
interlocutori sociali per promuovere l’attenzione verso la salute,
la sicurezza e la salvaguardia dell’ambiente, anche rendendo
pubblica e accessibile la propria politica aziendale in materia.
f) Ricercare e operare con i
fornitori di beni e servizi che condividono i medesimi principi e con loro
sviluppare rapporti di collaborazione stabile e di reciproco beneficio.
g) Effettuare con cadenza annuale il
riesame delle performance aziendali in materia di salute, sicurezza e ambiente,
rivedendo l’adeguatezza
e il livello di applicazione della politica aziendale, definendo obiettivi e
piani di miglioramento coerenti con le attività.
Nella piena consapevolezza dell’importanza
e della valenza strategica derivante dalla realizzazione di questi obiettivi,
considerati per altro come parte integrante della propria attività, Terremerse
garantisce risorse adeguate in grado di fornire il necessario supporto. Costi
che rappresentano un investimento per l’ottimizzazione della
produttività e della competitività.
La concreta realizzazione dei
principi sopra esposti si ottiene attraverso la progettazione, la creazione e
il mantenimento di un modello organizzativo per la tutela della salute, la
sicurezza e l’ambiente.