Venerdì 18 gennaio alle ore 20.30 a Faenza (sala riunioni
dello stabilimento ortofrutticolo, via San Silvestro 38) Terremerse organizza
un incontro di aggiornamento dal titolo “Tecniche evolutive in fruttiviticoltura
per il miglioramento delle produzioni e la riduzione dei costi di gestione”.
L’analisi
del panorama delle nuove tecniche agronomiche rende necessaria la valutazione
dei miglioramenti che si possono introdurre nei processi produttivi e delle
variazioni dei costi a esse collegate. La Cooperativa Terremerse in questo
senso ha effettuato un’approfondita analisi dei riflessi agronomici ed
economici derivanti dall’ adozione sia di un nuovo servizio di supporto alla
gestione dell’irrigazione, sia del diradamento meccanico fiorale nelle
drupacee.
Intervengono
alla serata: Alberto Montagna (Agricultural Support) e Valerio Bucci
(Terremerse) che relazioneranno su metodi e tecniche per una migliore gestione
dell’irrigazione; Mattia Onofri
(Terremerse) e Stefano Foschi (CRPV) che parleranno di diradamento
meccanico fiorale nelle drupacee.