Il Prestito sociale di Terremerse dopo otto
anni (nel 2007 aveva
subito una brusca flessione) torna a superare i 15 milioni di Euro, per la precisione 15.171.000 in questo inizio 2015. Si
tratta di un parametro molto importante e significativo nella vita di ogni
cooperativa, in quanto rappresenta la misura delle fiducia che i singoli soci
hanno e riconoscono alla propria organizzazione.
Il dato è tanto più rilevante se si considera che la
Cooperativa non impiega le risorse depositate dai propri soci per finanziare
immobilizzazioni od investimenti, ma solo per pagamenti a breve termine,
perfettamente reintegrabili con risorse del credito, in ragione del merito
creditizio ottenuto in tanti anni di esercizi stabilmente positivi.
Il Prestito
sociale, infatti, è la risultante dai versamenti di denaro che volontariamente ogni singolo socio, ai
sensi di legge, può versare per sostenere lo sviluppo della cooperativa, oltre che per tutelare il
proprio risparmio e regolare i propri scambi attivi e
passivi commerciali con la cooperativa stessa.
Negli ultimi anni il trend del Prestito sociale ha
sempre fatto segnare il segno più, anche in
maniera un po’ inaspettata considerando le difficoltà economiche che sta
attraversando il comparto agricolo cui afferiscono i tanti soci di Terremerse. Dai 10,5 milioni di Euro del 2009 è arrivato ora a oltrepassare la
soglia dei 15 milioni a gennaio 2015, con una crescita del 45 %!