Macfrut, storico evento fieristico dedicato al mondo
dell’ortofrutta organizzato da Cesena Fiera, in questo 2015 si svolgerà al Centro Fieristico di Rimini dal 23 al 25
settembre. Sei padiglioni per una superficie espositiva di oltre 30.000 metri
quadrati, rendono l’appuntamento assolutamente imperdibile per tutto il mondo
professionale agricolo.
In un tale
contesto non poteva quindi mancare la presenza di Terremerse, non solo come spazio espositivo (pad. D1 - stand
115/126), ma anche per due interessanti
convegni per presentare altrettanti importanti novità proposte dalla
Cooperativa.
Mercoledì 23 settembre alle ore
15.30 si svolgerà il convegno “Il
melograno: creiamo valore avviando una nuova filiera”.
Il giorno
successivo, giovedì 24 ore 10.30, ci
sarà invece il convegno “Nutrizione, difesa, irrigazione: decidere
con il supporto di Agronomica 3.0”. Agronomica 3.0 è il portale delle applicazioni
avanzate di Terremerse per fornire all’imprenditore agricolo un valido sistema
di supporto decisionale, per migliorare ulteriormente i servizi costantemente
forniti dalla rete tecnica della Cooperativa.
Al convegno sul melograno
interverranno: Alessandro
Cenzuales, Direttore ortofrutta Terremerse, che parlerà delle soluzioni per
migliorare la redditività delle imprese agricole messe in campo dalla
Cooperativa; Mattia Onofri, Responsabile scelte varietali e tecniche
agronomiche ortofrutta di Terremerse, che entrerà nel dettaglio della coltura
del melograno parlando di tecnica, varietà, impianti, caratteristiche della
pianta; Alessandra Bordoni, Docente di Scienza dell'Alimentazione dell’Università
di Bologna, illustrerà le proprietà nutrizionali della melagrana; Claudio
Scalise, Direttore di SG Marketing Food Strategy, presenterà quelli che sono
gli scenari di mercato e la strategia di valorizzazione per questa coltura.
Conclude il convegno Claudia Iannarella, Procurement manager ortofrutta di
Terremerse, che farà un focus sul progetto di valorizzazione del melograno messo
in atto dalla Cooperativa.
Sarà
l’Amministratore Delegato di Terremerse, Gilberto Minguzzi, ad aprire il convegno “Nutrizione, difesa,
irrigazione: decidere con il supporto di Agronomica 3.0”, illustrando l’esperienza
della Cooperativa nel servizio di agrofornitura. A seguire interverranno:
Giovanni Candolo, Progetti speciali Ricerca & Sviluppo Terremerse, che
relazionerà in merito ai sistemi di supporto decisionale in agricoltura e in
particolare sul perché possono contribuire alle scelte strategiche aziendali, quali
sono le fasi chiave del sistema e perché Terremerse fornisce il servizio;
Gianfranco Pradolesi, Responsabile Ricerca & Sviluppo di Terremerse,
illustrerà invece i risultati di due anni di attività in diverse aziende
agricole per la difesa delle malattie fungine della vite, per la gestione
dell’irrigazione del kiwi e sui primi risultati sulla difesa della peronospora
del pomodoro; Matteo Bertocco di Agricultural Support, concluderà sulle
caratteristiche del servizio di supporto decisionale via web integrate in una
configurazione ampiamente collaudata in ambito agricolo.
La
partecipazione a entrambi i convegni è aperta al pubblico.