Proseguendo lungo le direttrici tracciate dal progetto “Terremerse
2020”, che propone una serie d’iniziative integrate e l’offerta di numerosi
servizi con l’obiettivo di rilanciare l’utilità cooperativa verso le aziende,
sono in fase d’organizzazione i corsi obbligatori per il rilascio e il rinnovo
del Patentino per l’acquisto e l’uso dei prodotti fitosanitari. Corsi che
saranno organizzati all’interno delle sedi di Terremerse dislocate sui vari
territori, per agevolare la partecipazione dei Soci e dei Clienti, avvalendosi
della professionalità comprovata di una società specializzata nel settore della
formazione professionale agricola come DINAMICA.
Per avere maggiori informazioni in merito alle modalità di svolgimento
e di partecipazione dei corsi, ci si può rivolgere direttamente ai Punti
Vendita e ai Tecnici di riferimento di Terremerse, oppure all’Ufficio Soci al
numero 0545/68101.
In base al Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012, entro il 2015
tutti i prodotti fitosanitari destinati a un uso professionale potranno essere
acquistati e utilizzati soltanto da coloro che sono in possesso del Patentino,
o più correttamente "Certificato di abilitazione all'acquisto e
all'utilizzo dei prodotti fitosanitari".
In pratica, il Patentino diventa indispensabile per tutti i prodotti
fitosanitari e non solo per chi li acquista, ma anche per chi li utilizza
(all'interno di un'azienda tutte le persone che impiegano i prodotti
fitosanitari devono quindi essere in possesso del Patentino).
Per ottenere il Patentino o per rinnovarlo, a partire dal 2014 la
durata dei corsi deve essere coerente con quanto previsto dal Pan (Piano di
azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari).
I corsi base per il rilascio hanno una durata di almeno 20 ore alle
quali seguirà un esame finale presso l’Amministrazione Provinciale; mentre
quelli per il rinnovo hanno durata di 12 ore.