Con la liquidazione ai Soci conferenti si è conclusa la campagna
di commercializzazione dell’ortofrutta autunnale con alcune luci e ombre, ma
che possiamo valutare complessivamente positiva.
Terremerse ha liquidato 26.704 ql. di pere William, 13.475
ql. di susine Angeleno, 6.626 ql. di kaki, 2.324 ql. di zucche e 69 q.li di
marroni per un totale complessivo di 49.198 ql. di ortofrutta autunnale. La
produzione è stata influenzata dall’andamento anomalo dell’estate con forti
piogge nel periodo della raccolta delle susine.
Le susine Angeleno hanno registrato un aumento del 16% di
quantità conferita rispetto al 2012 e la media di liquidazione della prima
(calibro 40 +) è stata pari a € 0,40/Kg. per il prodotto integrato, €. 0,44 per
il prodotto Global G.A.P. e € 1,00/Kg. per il prodotto biologico. L’andamento stagionale
è stato avverso in raccolta per le abbondanti e prolungate piogge di settembre
e ha compromesso la tenuta del prodotto nella campagna commerciale. Tuttavia i
risultati finali si possono considerare sufficienti anche se non in linea con
le aspettative che si erano create al momento della raccolta, in ogni caso i
Soci con produzione di qualità sono riusciti a raggiungere anche PLV per ettaro
superiori ai 18.000 € .
Le pere William hanno registrato un aumento produttivo del
25% con prezzi di vendita sia per il mercato fresco sia per l’industria
inferiori di 3-4 centesimi al Kg. Rispetto all’anno precedente. Il prezzo medio
di liquidazione del prodotto di I° per il mercato fresco è stato pari a €
0,47/Kg. per il prodotto integrato e di € 0,88/Kg. per il prodotto biologico.
Il risultato complessivo è da considerare come quello di un'annata “media”.
I kaki hanno registrato un calo di produzione del 13%, dato
purtroppo costante negli ultimi anni. L’andamento commerciale è stato molto
buono per il kaki tipo (Loto di Romagna) e sufficiente (comunque inferiore alle
attese) per il Rojo Brillante. Il kaki tipo ha avuto un prezzo medio di
liquidazione per la prima 22 oltre di € 0,60/Kg. per il prodotto integrato e di
€ 0,68/Kg. per il prodotto biologico.
Il Rojo Brillante ha avuto un prezzo medio di liquidazione per
la prima 22 oltre di € 0,42/Kg. per il prodotto integrato e di € 0,57/Kg. per
il prodotto biologico. Si conferma l’andamento molto positivo per il Loto di
Romagna e anche il risultato inferiore per il Rojo Brillante: visti i buoni
risultati degli ultimi anni stiamo sollecitando i Soci a prevedere la messa a
dimora di nuovi impianti di Kaki tipo.
Produzione costante per le zucche da industria con prezzi
stabili. Nel 2013 il prezzo medio liquidato per le zucche Violine è stato pari
a € 0,14/Kg per il prodotto integrato e € 0,30 per il prodotto biologico.
Per il primo anno vengono liquidati con il prodotto
autunnale anche i Marroni: si tratta di una piccola quantità conferita dai Soci
dell’area di Imola. La campagna si è chiusa con buoni prezzi.