In base alla normativa attualmente in vigore, come avviene annualmente,
l’O.P. Pempacorer e la Cooperativa Terremerse per agevolare tutti i Soci
interessati alla rendicontazione dell’O.C.M. 2017, effettueranno il servizio di
raccolta dei documenti e della predisposizione della domanda per ottenere i contributi.
Di seguito si riportano le informazioni necessarie per presentare
le domande.
La domanda di contributo O.C.M. può essere effettuata da parte
degli associati che si sono prenotati presso la Cooperativa per gli
investimenti realizzati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017.
Gli investimenti realizzati nel 1° Semestre devono
obbligatoriamente essere comunicati entro e non oltre il 30/06/2017, dopo tale
data non potranno più beneficiare dell’aiuto comunitario. Gli investimenti
realizzati nel 2° Semestre devono obbligatoriamente essere comunicati entro e
non oltre il 31/12/2017, dopo tale data non potranno più beneficiare dell’aiuto
comunitario.
In entrambi i casi le comunicazioni devono pervenire nel rispetto
delle modalità e delle tempistiche previste dallo scadenziario regionale.
CONVOCAZIONE SOCI
Per l’anno 2017 le convocazioni dei soci che intendono rendicontare
verranno eseguite da Pempacorer in base agli elenchi forniti dalla Cooperativa.
CALENDARIO
CONVOCAZIONI
Maggio 2017
Per i soci prenotati che intendono rendicontare i seguenti investimenti:
• Produzione integrata su orticole industriali.
Giugno 2017
Per i soci prenotati che intendono rendicontare i seguenti investimenti:
• confusione sessuale solo per i soci che non beneficiano dell'aiuto
della “dia” produzione integrata avanzata nel PSR (spesa minima ammessa
imponibile 200 €);
• taratura solo per coloro che non beneficiano del contributo per
la produzione integrata nel PSR;
• ali gocciolanti (manichetta) su cipolla e pomodoro – escluso tubi,
filtri e raccordi su cipolla - mentre sono ammessi su pomodoro da industria
(spesa minima ammessa imponibile 200 €);
• irrigazione solo per i soci già prenotati (spesa minima ammessa imponibile
1.000 €);
• antigrandine solo per i soci già prenotati (spesa minima ammessa
imponibile 1.000 €);
• analisi del terreno effettuata dall’azienda nel corso del 2017 direttamente
con il laboratorio e non tramite la Cooperativa Terremerse (solo per coloro che
non beneficiano del contributo per la produzione integrata nel PSR).
La rendicontazione degli investimenti si conclude con il pagamento
al socio a Dicembre 2017 (solo se la documentazione risulterà completa entro e
non oltre il 31/10/2017, diversamente il pagamento slitterà alla data
successiva di Marzo 2018).
Dicembre 2017
Per i soci prenotati che intendono rendicontare i seguenti investimenti:
• taratura solo per coloro che non beneficiano del contributo per
la produzione integrata nel PSR;
• analisi del terreno effettuata dall’azienda nel corso del 2017 direttamente
con il laboratorio e non tramite la Cooperativa Terremerse (solo per coloro che
non beneficiano del contributo
per la produzione integrata nel PSR).
La rendicontazione degli investimenti si conclude con pagamento al
socio entro Marzo 2018.
Il contributo sul materiale plastico è erogato a condizione che
l’azienda dimostri di aver smaltito (formulario, ecc.) tale materiale
conformemente alla normativa vigente o si impegni a operare in tal senso.
SI RICORDA che non saranno ammesse a contributo le domande non
complete con tutta la documentazione richiesta.
Modalità di
pagamento delle Fatture da rendicontare in O.C.M.
Le fatture rendicontate nella domanda O.C.M. per le quali si
chiede il contributo devono necessariamente essere saldate entro le seguenti
date:
31/05/2017 per chiusura rendicontazione e pagamento al socio a
luglio;
31/10/2017 per chiusura rendicontazione e pagamento al socio a
dicembre;
31/12/2017 per chiusura rendicontazione entro marzo 2018.
In nessun caso le fatture possono essere pagate in contanti nemmeno
per importi di piccola entità.
Si consiglia di utilizzare il bonifico bancario e di allegare alla
fattura copia della ricevuta di pagamento rilasciata dalla banca; il bonifico
effettuato con home-banking sarà ritenuto valido solo se vidimato dalla banca o
allegando copia dell’estratto conto dove si evince l’addebito.
Se non è possibile eseguire il bonifico è concesso pagare con
assegno, allegando necessariamente alle fatture tutta la seguente
documentazione:
• copia dell’assegno datato emesso dell’importo uguale alla
fattura;
• copia dell'estratto conto del socio riportante il numero di
assegno e l’importo pagato;
• dichiarazione liberatoria del fornitore contente la specifica sulle
modalità e la data del pagamento (le specifiche dovranno essere corrispondenti
con quanto riportato nella copia dell’assegno allegato: stessa data, stesso
importo e stesso numero di assegno).
Nel caso di pagamento effettuato tramite Libretto della Cooperativa
è ammesso solo il pagamento con addebito diretto e non il prelievo e il
pagamento in contanti. L’importo addebitato deve necessariamente corrispondere
all’importo della fattura/e per le quali si vuole ottenere il contributo.
Nel caso di presenza di fatture che contengono diversi articoli,
di cui solo una parte inseriti in rendicontazione, ai fini dell’ottenimento
dell’aiuto spettante è obbligatorio saldare l’intera fattura.
Per eventuali
informazioni e/o chiarimenti contattare: O.P. Pempacorer Tel. 0545 920211